Dall’esperienza maturata nel settore delle riprese fotografiche e fotogrammetriche, siamo in grado di elaborare
ricostruzioni 2D e 3D partendo dall’acquisizione di immagini ad alta risoluzione.
La prima fase del lavoro consiste nell’eseguire uno studio di fattibilità. Durante questa fase, si valutano le richieste del cliente, le caratteristiche dell’immobile e le necessarie autorizzazioni per volare in sicurezza.
La seconda fase consiste nel progettare il rilievo fotogrammetrico, effettuando delle scelte finalizzate a garantire la massima accuratezza del dato metrico. Ciò verrà effettuato in funzione della scala di rappresentazione e/o della richiesta del committente.
La terza fase è quella delle riprese fotografiche aeree e da terra. Il materiale fotografico acquisito verrà impiegato nella fase successiva per elaborare il modello 3D.
Dopo aver generato il modello 3D, si passa alla fase finale del lavoro: vengono generati degli elaborati idonei alla rappresentazione e alla conoscenza del bene rilevato.
Nelle aree in cui non è possibile operare con un drone, per esempio all’interno di un fabbricato, operiamo con l’impiego di laser scanner e spesso le tecnologie impiegate sono miste: fotogrammetriche, scanning ToF e a luce strutturata e topografiche.
Per i rilievi di aree vaste, supportiamo il rilievo fotogrammetrico con un rilievo satellitare GPS/GNSS, così da garantire l’accuratezza necessaria e la georeferenziazione del bene.
È possibile generare diversi elaborati grafici, su richiesta del cliente, come per esempio: piante, prospetti, sezioni, assonometria e spaccati prospettici, modelli BIM, realtà virtuali, ortofotocarte, fotopiani, rendering e stampe 3D.
Tutti gli elaborati forniti vengono garantiti e sottoscritti da tecnici abilitati e iscritti agli ordini professionali.